Come sempre gli articoli di Isabella sono molto interessanti e preziosi!
Buon fine settimana mondo di amici
Grazie al carbone, al ferro, e alle macchine a vapore, la produzione industriale fu, durante la prima metà dell’ottocento, rilevante e straordinaria. Per sottolineare i risultati ottenuti e celebrare la potenza degli stati, parve opportuno organizzare grandi esposizioni secondo il modello sperimentato nel secolo precedente. Manifestazioni simili , caratterizzate dallo spirito della gara tecnica, si erano svolte a Londra nel 1756 e nel 1761, organizzate dalla Society of Arts, e successivamente a Ginevra nel 1789, ad Amburgo nel 1790, e a Praga nel 1791. L’idea venne ripresa da Henry Cole, un alto funzionario inglese che godeva del sostegno del principe Alberto, consorte della regina Vittoria. Proprio quest’ultimo propose di non limitare la manifestazione alla sola Inghilterra, ma di aprirla a tutte le nazioni. In questo modo, sosteneva il principe, essa avrebbe rappresentato ”un quadro vivente del grado di sviluppo raggiunto dall’intera umanità…e un nuovo …
View original post 727 altre parole